Lenti a contatto pulizia e manutenzione
Le lenti a contatto spesso usate in alternativa agli occhiali, hanno bisogno di cure e di una pulizia accurata costante che ne impedisca spiacevoli inconvenienti.
A seconda delle nostre esigenze, sarà certamente il nostro medico oculista ad indirizzarci verso un tipo di lente a contatto rispetto ad un altro. Lenti a contatto rigide o morbide, usa e getta piuttosto che monouso, o anche ibride, hanno tutte bisogno di una manutenzione e pulizia quotidiana con specifici prodotti che ne impediscano l’insorgere di infezioni agli occhi.
Cosa non fare se si usano le lenti a contatto?
Gli errori più comuni che si ripetono frequentemente quando si usano le lenti a contatto, sono certamente:
- non pulire quotidianamente lenti e custodia
- non togliere le lenti prima di andare a dormire, anche se sono lenti ad uso prolungato
- acquistare le lenti a contatto da soggetti non autorizzati, come mercatini, saloni di bellezza
- scambiare le lenti con altri soggetti
- non usare gli occhiali da sole, solamente perchè si indossano lenti con la protezione UV ( ritenuta insufficiente ) .
Per scongiurare malattie agli occhi dovute ad un uso non corretto delle lenti a contatto, per prima cosa bisogna attenersi alle indicazioni date dal nostro medico oculista, fare attenzione alle date di scadenza delle lenti e mantenere una certa regolarità per le visite mediche di controllo.
Osservare un corretto comportamento nell’uso delle lenti a contatto
Ovviamente l’uso delle lenti a contatto, ne presuppone una corretta gestione e comportamento da parte del soggetto che le indossa, come :
- lavarsi le mani con sapone neutro ed asciugarsi bene prima di manipolare le lenti
- non riutilizzare la soluzione disinfettante per pulire più volte le lenti
- non inumidire le lenti a contatto con la saliva, o disinfettarle con la soluzione salina o le gocce umidificanti
- togliere le lenti prima di fare la doccia o andare a nuotare
- sostituire almeno ogni tre mesi le custodie di stoccaggio
- pulire, strofinare e risciacquare le lenti a contatto ogni volta che vengono rimosse
Prioritario e fondamentale nell’uso delle lenti a contatto è quindi la cura e la pulizia, che non può non essere fatta con apposite soluzioni disinfettanti.
Nei negozi di ottica sono disponibili soluzioni diverse, disinfettanti, detergenti per l’uso quotidiano , tutte con una data di scadenza ed istruzioni per un uso corretto, da osservare scrupolosamente insieme alle direttive fornitevi dal vostro medico oculista.
![]() |
sapevi chepuoi scaricare gratis la nostra app quiinzona e leggere nuovi consigli e curiosita' su ottica, erboristeria, benessere, animali, etc e trovare anche il negozio di ottica più vicino a te scarica gratis ora, ed usa le fidelity card, le offerte, i coupon e buoni acquisto e prenota i servizi disponibili![]() |
hai un negozio di ottica ? aggiungilo su otticainzona.it | |
segui quiinzona ![]() ![]() |